mercoledì 3 novembre 2010

Prima neve, Stoccolma e corso di musica!!!

Well, well, well!!!
In questi quindici giorni di assenza dal blog ho fatto parecchie cose, cosí  adesso ritorno a scrivere qualcosa sulla mia "vita svedese".
Prima di tutto voglio ringraziare gli amici che sono venuti a trovarmi qua su al "NORD" per primi (e per nord intendo Svezia!!!) e con cui ho passato un paio di giorni in quel di Stoccolma.

Tipico panorama di Stoccolma

Detto questo volevo dirvi che ho visto la prima neve cadere il 21 ottobre notte.
La mattina mi sono svegliato e aveva fatto 5 cm di neve, le strade e i marciapiedi erano giá puliti (vedi foto), la efficienza svedese non ha prezzo (per tutto il resto c´é mastercard)!!!
Ok erano solo 5 cm, l´allerta neve era in giro da un paio di giorni, ma in Italia non credo che avrebbero fatto di meglio.
Vista dalla finestra della mia camera

Piú vivo qua e piú mi accorgo che i mezzi e le persone tendono a essere superprecise, gli svizzeri sono dei pivelli in confronto agli svedesi.
Se l´autobus ritarda di un paio di minuti sono guai, se le persone si danno appuntamento per le 8,30 "s´incazzano"(in realtá non s´incazzano ma ti fanno capire che sei in ritardo) se arrivi in ritardo anche di cinque/dieci minuti.
Oggi la mia professoressa di svedese é arrivata con 10 minuti di ritardo e a scritto alla lavagna "Scusatemi per il ritardo", giusto per farvi capire la mentalitá!
Posso dirvi che sono molto rispettosi delle regole, un esempio quando sali in macchina metti le cinture, tutte quante peró, anche quelle posteriori!
I limiti di velocitá sono rispettati, se c´é un cartello di 50 km all´ora, vai a 50 km all´ora.
Ho visto anche la polizia che cercava di fare le multe con il telelaser, in una strada in discesa nascosti dietro a degli alberi alle 8.30 di mattina!
Circa 2 settimane fá sono stato ad Orebro per una conferenza sul Fairtrade, in mezzo alla foresta con la strada larga e tutta dritta c´erano gli autovelox con limite di 70 km all´ora, cosa che in Italia vai almeno a 110 km all´ora!!!
Questi sono solo piccole cose rispetto alle miriadi di "stranezze e differenze" che vedo ogni giorno, esempio nei vecchi ascensori non ci sono le porte interne, ma hanno un cartello con un povero omino che rimane impiccato dal carrello dei rifiuti.

Attenzione rischio di schiacciamento!

Bhé nei bar e nelle pub devi andare tu al banco a ordinare e prendere da bere, in Italia é normale entrare in un locale (bar o pub) chiedere al cameriere dove sederti e aspettare che venga a prendere le ordinazioni, in Svezia entri chiedi dove sederti e poi vai al banco a prendere da bere o a ordinare un caffé  o altro.
In Svezia non esiste l´abitudine di bere il caffé al bancone, ti alzi prendi il tuo caffé americano, paghi e torni al tavolo.
A parte queste piccole diversitá culturali non mi trovo male.
In queste settimane ho iniziato un corso di ukulele!
Vi chiederete che ca..o é l´ukulele!


Gaglio versione Hawaiana
Esattamente é una piccola chitarra con 4 corde ed é il tipico strumento che usano nelle Hawai.
Sto cercando di impararlo a suonare cosí potró allietare le vostre serate al mio ritorno.
Per il momento só fare solo qualche accordo, ma conto di allenarmi e poter diventare piú bravo del bambino nel video qua sotto!!!

http://www.youtube.com/watch?v=ErMWX--UJZ4


Con questo per il momento é tutto e ci sentiamo presto.

Hej då!

2 commenti:

  1. quella dello schiacciamento è stupenda :)...

    digli di smetterla con questi corsi di ukulele e passare direttamente ai RIFF METAL con stratocaster che così attiri le Bionda svedesi !ahahahah... aggiorna sulla situazione del buon alexander...ci preme sapere.... saluti...

    RispondiElimina
  2. Sta tranquillo che qua tutti ascoltano del sano Metal!!!
    Li conosci sicuramente i Dark Tranquillity, l´altra sera il ragazzo che lavora nel centro giovanile é uscito prima per andare al loro concerto.
    Questi hanno fatto un tour internazionale, ma qua in Svezia sono un gruppo di nicchia, hanno avuto piú successo all´estero che non in Svezia!!!
    Lo stesso ragazzo mi ha detto anche che ci sono due gruppi italiani che ascolta, i Laberinth e i Graveworm, li conosci?
    Un altro ragazzo mi ha fatto sentire gli Ocean (un gruppo metal tedesco).
    Ho trovato un video di come far diventare l´ukulele elettrico, gli fai un bel buco con il trapano, gli infili un filo, lo colleghi alle corde e poi all´amplificatore e il gioco é fatto!!!
    Sto cercando un´accordatore elettronico di corde per ukulele, riesci a trovarlo a poco prezzo?


    A presto

    RispondiElimina