venerdì 15 ottobre 2010

Primo Mese!!!


Ciao a tutti, scusatemi se ho trascurato il blog.
Come dice il titolo é giá passato un mese da quando mi sono trasferito qua in Svezia!
A me sembra ieri di aver consegnato le dimissione!
Il tempo vola e in questo mese ho fatto tante cose, ho incontrato diverse persone, visto Stoccolma e assaggiato un pó di "vita svedese".
L´ultima persona incontrata é una professoressa svedese che insegna italiano al liceo di Motala, ha visto la mia foto sul giornale locale e mi ha contattato chiedendomi di poterla aiutare durante le lezioni.
Oggi sono stato in un centro per giovani, qua in Svezia non hanno il nostro classico oratorio e cosí aprono in ogni quartiere un centro giovanile dove potersi incontrare e passare il tempo, un incrocio tra oratorio e doposcuola.
Il centro giovanile é piccolo ma c´é di tutto, un angolo "computer"(10 computer), un biliardo, una stanza con il tavolo da ping pong, un´altra stanza con la televisione e un angolo dove c´é un video proiettore dove poter vedere i film o giocare alla playstation 3!
Ho iniziato il corso di svedese (SFI) da 2 settimane e devo dire che pensavo fosse piú semplice imparare lo svedese.
Il problema sta nel fatto che la pronuncia delle vocali é totalmente diversa, es. la nostra "a" italiana viene pronunciata come una "o", la "o" italiana come una "u" e cosí via.
Le parole poi sono lunghissime perché composte da piú parole, es. per dire ospedale si dice "sjukhus" ovvero 2 parole insieme "sjuk" (malato) e "hus" (casa).
Un altro problema é l´accento della parola, a volte cade sulla prima vocale e altre volte cade sull´ultima.
Meno male che posso parlare un pó in inglese, altrimenti sarei davvero nei c...i!!!
Domani vado a Örebro, una piccola cittá a un´ora di macchina da Motala, per una conferenza sul Fairtrade (commercio equo e solidale).

Stasera penso di andare al pub in centro a sentire gli Sleazy Deazy, penso siano una cover band degli Ac Dc, ma non ne sono sicuro.

Ci sentiamo presto

2 commenti:

  1. ciaoooo!!!!!!!!! ma è vero che lì nevica??? hai preso i Boots??? ;-) aaaaahh lo svedese è difficile?? ma dai?? pensavi fosse come imparare il dialetto bustocco??? no xè...magari è un pò diverso!!! ;-) ma se te la cavi con l'inglese...al massimo ti fai capire a gesti!!! e poi scusa, ma se insegni l'italiano nelle scuole allora..a cosa ti serve lo svedese??? ahahaha ma xè di tutte le parole possibili, che ne so, lavoro, neve, lago, casa, scuola, FREDDO, ci racconti come si dice ospedale??? ;-)
    devo ancora capire se è vero che cremona è davvero venuto a trovarti...xè pensavo fosse uno scherzetto....
    Caspita, gli Sleazy Deazy!!!!!!! Validissssssssssssssimi!!! ma...CHI C...O sono??? ahahahah
    Bé insomma voto del tuo primo mese a Motala???
    Alexander è ancora vivo o l'hai rinchiuso in una delle 8 asciugatrici che avete...magari...x farlo restringere un pò e avere più spazio in casa x te???!!!
    A presto!!!! Ricordati di scrivere OGNI TANTO!! senò..penseremo che ti sei AUTOpupazzato di neve, tipo i MIMI che trovi in centro a Milano capito??..ahahahah ;-))) ciaooooo

    RispondiElimina
  2. Ciao!!!
    Si qua ha giá nevicato, ha fatto solo una notte e quindi adesso non c´é piú niente.Dello svedese é difficile la pronuncia delle parole perché come l´inglese scrivono una cosa e la pronunciano totalmente diversa.
    Månader significa mese, la pronuncia non é "manader" ma "monade".
    L´inglese lo parlano quasi tutti perfettamente, non conoscono alcuni vocaboli, ma si fanno capire comunque.
    Lavoro=arbeter, neve=snöar, lago=lake, casa=hus, scuola=skolan, freddo=kallt.
    Se vuoi altre parole dimmelo!
    Per gli Sleazy Deazy c´é gente che si é fatta 50 km per venire a Motala!
    Il voto é .... un bel 7!!!
    Quando riesco faccio un post.
    Ieri ho iniziato un corso di Ukelele, mi hanno regalato anche lo strumento!!!

    RispondiElimina