martedì 16 novembre 2010

Cetto la Qualunque for President!!!






Ormai vivendo da 2 mesi fuori dall´Italia ho perso un pó di vista la vita politica italiana.
Si vedo il telegiornale ogni tanto, leggo i giornali on line, ma a volte non mi basta.
La cosa che mi manca di piú sono i comici e fortunatamente ho trovato questi due nuovi spezzoni del mitico Antonio Albanese!!!

http://www.youtube.com/watch?v=l5109W-8kkg&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=V4VODeB7Ea0
http://www.youtube.com/watch?v=_lgw1OZavZs

La crisi é alle porte, ma noi non apriamo a nessuno!!!
Io sono la REALTÀ, voi siete la FICTION!!! (questa frase é stupenda paragonata alla situazione italiana!)

Cetto la Qualunque for President!!!

lunedì 15 novembre 2010

New Record!!!


Oggi in palestra ho stabilito il mio nuovo record personale, in 1 ora di corsa 10 km!!!
Sabato avevo fatto le prove generali, avevo corso 5 km in mezz´ora e oggi sono riuscito a fare i 10 km in 1 ora.
Sono molto soddisfatto anche se adesso sono un pó stanco, dopo 1 ora di corsa e 20 minuti di sauna, mi é toccato farmi anche 20 minuti a piedi dalla palestra a casa sotto la pioggia perché altrimenti avrei dovuto prendere 2 pullman e aspettare almeno 40 minuti prima di poter tornare a casa.
Purtroppo sono un pó dispiaciuto perché ho dovuto abbandonare il nuoto, ho avuto 2 problemi importanti, il primo é che l´acqua é un pó freddina, ma quello principale e che qua in Svezia il concetto di piscina non é molto chiaro.
Se io vado a nuotare faccio avanti e indietro in una corsia, ci possono essere piú persone ma il concetto non cambia.
Qua la vasca é di 6 corsie, 3 corsie sono dedicate ai bambini (ci puó stare) e le altre 3 al nuoto libero, il fatto é che le tre corsie dedicate al nuoto libero sono unite e diventano una unica grande (tolgono i galleggianti centrali), gli svedesi si divertono da matti a nuotare a rana in tondo, tipo acquagym (per capirci) e io devo o stare dietro di loro alla stessa velocitá o sorpassarli cercando di non andare addosso gli altri e girando in tondo (non posso neanche fare la virata perché potrei scontrarmi con quelli che mi seguono). Dopo 5 volte ho detto basta, era piú il tempo che perdevo ad aspettare che si liberasse la corsia per fare una vasca veloce che quello che mi aiutava a tenermi in forma.
Scusate lo sfogo, ma sta cosa la dovevo dire ca..o!

A presto

P.s. stavo cercando una foto da mettere nel post, provate a scrivere maratoneta su google immagini e guardate cosa compare ... una bella foto direi!!! (bravo il nostro amico Michael Phelps).

P.s. 2 Se volete provate a scrivere questa in google maps, cliccate in alto a destra su indicazioni stradali e scrivete su (A) Giappone e su (B) Cina, cliccate Ottieni indicazioni stradali a andate a vedere il punto 43 (direi che la fantasia galoppa sulle onde!!!).


domenica 14 novembre 2010

Domenica di grande sport!!!

Oggi é una domenica di grande sport!!!


Devo dire che é iniziata male, ho perso 30 minuti su internet per cercare il canale su cui trasmettevano la gara di formula 1 e una volta che trovo la Rai 1 e mi seguo tutta la gara con il commento in italiano, la Ferrari perde il mondiale!!!
Ma dico io, come fa la Ferrari a stare dietro una Renault per tutta la gara, nella realtà non sarebbe possibile, ma c´é un particolare da calcolare, la Ferrari alla fine é una ca..o di Fiat!!!
Ecco perché la Ferrari ha perso il mondiale!
Meditate gente, meditate.

Meno male che stasera mi rifaccio con il derby della Madonnina!!!


Forza Zlatan metti 2 goal ai cugini interisti!

Ci sentiamo presto.

sabato 13 novembre 2010

Linköping!!!

Mi sono giunte voci che volete vedere tante foto su questo blog!!!

Io non ho tanta voglia di scrivere, cosí carico le foto con qualche commento e lascio a voi immaginare il resto!!!
A Linköping, la quinta cittá della Svezia per grandezza ci sono da vedere queste cose:

- 2 chiese in centro cittá, la cattedrale in stile gotico e una piú piccola in stile nordico bianca;



- piazza grande con fontana e pub;













- centro sportivo Cloetta Center, dove gioca la squadra di hockey di Linköping (seria A);



- biblioteca grande vicino alla cattedrale;



- torre di 9 piani costruita nel 1910 su una collina che domina la cittá, attualmente sono appartamenti (non chiedetemi perché la gente vive dentro una torre);



- Gamla Linköping (vecchia Linköping), ricostruzione di un quartiere della cittá com´era agli inizi del ´900 (un modo per ricordare le vecchie e care casette di legno);

 


- Universitá di Linköping ( non só perché ci sono i personaggi dei cartoni animati dei bambini);



- Ikea di Linköping.







Fine delle cose da vedere a Linköping.

P.s. ci sarebbero altre cose da dire, ma ve le dico di persona quando torno!!!

mercoledì 3 novembre 2010

Prima neve, Stoccolma e corso di musica!!!

Well, well, well!!!
In questi quindici giorni di assenza dal blog ho fatto parecchie cose, cosí  adesso ritorno a scrivere qualcosa sulla mia "vita svedese".
Prima di tutto voglio ringraziare gli amici che sono venuti a trovarmi qua su al "NORD" per primi (e per nord intendo Svezia!!!) e con cui ho passato un paio di giorni in quel di Stoccolma.

Tipico panorama di Stoccolma

Detto questo volevo dirvi che ho visto la prima neve cadere il 21 ottobre notte.
La mattina mi sono svegliato e aveva fatto 5 cm di neve, le strade e i marciapiedi erano giá puliti (vedi foto), la efficienza svedese non ha prezzo (per tutto il resto c´é mastercard)!!!
Ok erano solo 5 cm, l´allerta neve era in giro da un paio di giorni, ma in Italia non credo che avrebbero fatto di meglio.
Vista dalla finestra della mia camera

Piú vivo qua e piú mi accorgo che i mezzi e le persone tendono a essere superprecise, gli svizzeri sono dei pivelli in confronto agli svedesi.
Se l´autobus ritarda di un paio di minuti sono guai, se le persone si danno appuntamento per le 8,30 "s´incazzano"(in realtá non s´incazzano ma ti fanno capire che sei in ritardo) se arrivi in ritardo anche di cinque/dieci minuti.
Oggi la mia professoressa di svedese é arrivata con 10 minuti di ritardo e a scritto alla lavagna "Scusatemi per il ritardo", giusto per farvi capire la mentalitá!
Posso dirvi che sono molto rispettosi delle regole, un esempio quando sali in macchina metti le cinture, tutte quante peró, anche quelle posteriori!
I limiti di velocitá sono rispettati, se c´é un cartello di 50 km all´ora, vai a 50 km all´ora.
Ho visto anche la polizia che cercava di fare le multe con il telelaser, in una strada in discesa nascosti dietro a degli alberi alle 8.30 di mattina!
Circa 2 settimane fá sono stato ad Orebro per una conferenza sul Fairtrade, in mezzo alla foresta con la strada larga e tutta dritta c´erano gli autovelox con limite di 70 km all´ora, cosa che in Italia vai almeno a 110 km all´ora!!!
Questi sono solo piccole cose rispetto alle miriadi di "stranezze e differenze" che vedo ogni giorno, esempio nei vecchi ascensori non ci sono le porte interne, ma hanno un cartello con un povero omino che rimane impiccato dal carrello dei rifiuti.

Attenzione rischio di schiacciamento!

Bhé nei bar e nelle pub devi andare tu al banco a ordinare e prendere da bere, in Italia é normale entrare in un locale (bar o pub) chiedere al cameriere dove sederti e aspettare che venga a prendere le ordinazioni, in Svezia entri chiedi dove sederti e poi vai al banco a prendere da bere o a ordinare un caffé  o altro.
In Svezia non esiste l´abitudine di bere il caffé al bancone, ti alzi prendi il tuo caffé americano, paghi e torni al tavolo.
A parte queste piccole diversitá culturali non mi trovo male.
In queste settimane ho iniziato un corso di ukulele!
Vi chiederete che ca..o é l´ukulele!


Gaglio versione Hawaiana
Esattamente é una piccola chitarra con 4 corde ed é il tipico strumento che usano nelle Hawai.
Sto cercando di impararlo a suonare cosí potró allietare le vostre serate al mio ritorno.
Per il momento só fare solo qualche accordo, ma conto di allenarmi e poter diventare piú bravo del bambino nel video qua sotto!!!

http://www.youtube.com/watch?v=ErMWX--UJZ4


Con questo per il momento é tutto e ci sentiamo presto.

Hej då!